Dimensionamento scolastico: arrivano i ricorsi regionali

Apprendiamo con soddisfazione, dai vari organi di stampa, che le regioni del sud, Campania, Puglia, Sicilia e Calabria, insieme alla Toscana e all’Emilia Romagna hanno impugnato o deciso di impugnare il cosiddetto dimensionamento scolastico. In pratica l’attuale maggioranza, con la legge di Bilancio n. 197/2022, ha stabilito che, a decorrere dall’anno scolastico 2024/25, “il contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi e la sua distribuzione tra le regioni è definito con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sulla base di un coefficiente non inferiore a 900 e non superiore a 1000, relativo al numero degli alunni iscritti nelle istituzioni scolastiche statali regionali e tenuto conto di alcuni parametri perequativi relativi alla densità degli abitanti e alle specificità linguistiche”. In pratica il numero di dirigenti scolastici e dsga, per ciascuna regione, si

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dimensionamento-scolastico-arrivano-i-ricorsi-regionali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000