Docenti aggrediti da genitori e studenti: saranno difesi dall’Avvocatura ma solo se hanno presentato denuncia o querela

Un’aula di tribunale

Con una nota del 17 febbraio scorso a firma del Capo Dipartimento Carmela Palumbo vengono fornite le istruzioni pratiche per consentire al personale della scuola di chiedere (ed eventualmente ottenere) il patrocinio dell’Avvocatura dello Stato nel caso in cui siano oggetto di episodi di violenza da parte di studenti o genitori.
La nota conferma completamente quanto da noi anticipato con un articolo scritto poche ore dopo la pubblicazione della precedente comunicazione del Ministro.

La prima osservazione che possiamo fare è che il Ministero conferma che la norma che prevede la difesa da parte dell’Avvocatura dello Stato esiste già da tempo, precisamente dal 1933, ed è contenuta in un Regio decreto firmato da “Sua Maestà il Re”, dal Capo del Governo Mussolini e dal Ministro di Grazia e Giustizia De Francisci.
Dunque non si tratta affatto di una “novità” voluta dal ministro Valditara che si è limitato a ricordarne

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-aggrediti-da-genitori-e-studenti-saranno-difesi-dallavvocatura-ma-solo-dopo-aver-presentato-denuncia-o-querela Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000