Docenti e Ata aggrediti, lo Stato li difenderà in sede civile e penale: ecco come e quando. Indicazioni operative del Ministero. CIRCOLARE [PDF]

Di Andrea Carlino

In seguito alla nota del Ministro dell’Istruzione e del Merito dell’8 febbraio scorso, a firma del ministro Giuseppe Valditara, il Ministero, con una circolare a firma del capo dipartimento Carmela Palumbo, fornisce le prime indicazioni operative per l’assistenza del personale scolastico vittima di violenza.

A causa degli episodi recenti di violenza nei confronti del personale docente, è importante implementare procedure amministrative per garantire una adeguata assistenza ai dipendenti.

Per questo, sarà possibile ricorrere alla rappresentanza e difesa erariale disciplinata dall’articolo 44 del Regio Decreto n. 1611/1933. Questo articolo prevede che l’Avvocatura dello Stato possa rappresentare e difendere impiegati e agenti delle Amministrazioni dello Stato in giudizi penali e civili che li riguardano per fatti di servizio, su richiesta delle amministrazioni o enti e con l’approvazione dell’Avvocato Generale dello Stato.

Tutela in

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/docenti-e-ata-aggrediti-lo-stato-li-difendera-in-sede-civile-e-penale-ecco-come-e-quando-indicazioni-operative-del-ministero-circolare/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000