Organi Collegiali della scuola, ruoli e competenze: il Collegio dei docenti – Preparazione concorso Ds

La guida per gli aspiranti dirigenti scolastici della Tecnica della Scuola: cosa bisogna sapere per superare il concorso in attesa del bando? Oggi parliamo di Organi Collegiali.
Il collegio dei docenti è il cuore pulsante di ogni scuola perché è composto da tutto il personale docente in servizio nella sede dell’istituto, nella sede succursale e nei plessi, qualora presenti, e quindi è l’Organo Collegiale che ha la responsabilità della formazione delle nuove generazioni.
E’ presieduto dal dirigente scolastico, il quale lo convoca in orario di servizio, in ore non coincidenti con le lezioni, svolge il ruolo di dare esecuzione alle delibere e attribuisce le funzioni di segretario del collegio a uno dei docenti.
Il Collegio è il luogo in cui i docenti possono affermare la propria professionalità e assumersi la responsabilità di scelte che potranno essere determinanti per la qualità dell’offerta formativa e per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/organi-collegiali-della-scuola-ruoli-e-competenze-il-collegio-dei-docenti-preparazione-concorso-ds Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: