Scuola senza zaino, come funziona? “Classi accoglienti e condivise. Non ci sono regole imposte dall’alto così i bambini imparano ad essere autonomi” [INTERVISTA]
Il progetto Scuola Senza Zaino è fra i più interessanti esperimenti didattici degli ultimi anni. Si tratta di un modello che mette in evidenza l’organizzazione dell’ambiente formativo, partendo dalla premessa che dall’allestimento del setting educativo dipendono sia il modello pedagogico-didattico che si intende proporre e adottare, sia il modello relazionale che sta alla base dei rapporti tra gli attori scolastici, si legge sul sito dedicato al progetto.
Ad Orizzonte Scuola raccontiamo l’esperienza di Scuola Senza Zaino dell’istituto Comprensivo Porto Garibaldi di Comacchio, presso Lido degli Estensi, in provincia di Ferrara. A rispondere all’intervista, il Dirigente Scolastico Gianni Luca Coppola e Nadia Vitali, Insegnante referente Scuola senza Zaino Primaria e Infanzia di Lido degli Estensi.
Da 9 anni la vostra scuola fa parte del circuito (Rete) delle scuole Senza Zaino. Quali sono i risultati?
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/scuola-senza-zaino-come-funziona-classi-accoglienti-e-condivise-non-ci-sono-regole-imposte-dallalto-cosi-i-bambini-imparano-ad-essere-autonomi-intervista/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it