Congedo parentale. Che cosa è cambiato dal 2023? A chi spetta?
Nell’ultimo semestre del 2022 la normativa concernente il congedo parentale ha subito delle migliorie prima con il decreto 105 del 30 giugno 2022 e successivamente con la legge di bilancio n° 197 del 29 dicembre 2022. Le suddette modifiche hanno avuto come finalità non solo quella di conciliare al meglio l’attività lavorativa e la vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza; ma anche promuovere la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e donne e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare.
Cosa è cambiato
Con le modifiche delle disposizioni di legge suddette non solo è stato consentito alla madre e al padre o ai genitori adottivi o affidatari la possibilità di usufruire del congedo parentale volontario, ma è anche aumentata sia la durata sia l’importo spettante.
A chi spetta
Il congedo parentale volontario spetta per ogni figlio
• ai due genitori naturali
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/congedo-parentale-che-cosa-e-cambiato-dal-2023-a-chi-spetta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: