Educazione e cultura aereonautica per 200 studenti a Forlì

In sei istituti di istruzione secondaria di secondo grado di Forlì 200 studenti avranno la possibilità di cimentarsi con lezioni teoriche e pratiche dedicate al volo (il progetto parla di ‘cultura aeronautica’) all’aeroporto Ridolfi.

L’iniziativa è stata lanciata dall’Aeronautica militare e consiste in due settimane di approfondimento, che porterà i più meritevoli a pilotare un velivolo militare con un istruttore a fianco. Un’idea che trova le fondamenta nella storia di Forlì e del Polo tecnologico-aeronautico: in città, oltre all’aeroporto, ci sono l’istituto aeronautico e la facoltà di Ingegneria Aerospaziale, più altre scuole di specializzazione. Inoltre Forlì è proprio la città italiana che per prima ha ospitato un Istituto Tecnico Aeronautico. 

È un’esperienza unica nel suo genera che l’Aeronautica Militare, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale, il Comune di Forlì e Forlì Airport, offre agli studenti della città in occasione del centenario della forza armata dell’aquila, fondata nel 1923.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-e-cultura-aereonautica-per-200-studenti-a-forli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000