Ministro Valditara sistemiamo l’educazione civica?

Gentile Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sono terminati gli scrutini del primo quadrimestre e vorrei chiederLe una cosa: mettere le mani sulla legge n. 92/2019 che disciplina di educazione civica perché dopo due anni completi di ‘rodaggio’ ho visto alcune cose positive e altre negative, che nel tempo non credo possano cambiare, in quanto ‘strutturali’ all’impostazione della legge stessa, e che rischiano di snaturare l’attuale assetto didattico-organizzativo.

Parto da una constatazione: nei tabelloni degli scrutini delle scuole secondarie di secondo grado la materia in cui ho visto i voti più alti è stata proprio educazione civica. In diversi istituti dove ho insegnato non ho visto nessuna insufficienza e la media era generalmente molto alta (almeno del 7). Questo mi ha portato ad alcune riflessioni.

Potremmo applicare a tutte le materie una valutazione così alta e senza insufficienze? Il voto è così importante nella scuola? sappiamo che ci

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ministro-valditara-sistemiamo-leducazione-civica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000