Tagli alle scuole e agli organici, le Regioni si ribellano. Ma il Ministero difende il dimensionamento scolastico
Non c’è solo l’autonomia differenziata: a mettere Regioni e Governo contro c’è anche la norma del dimensionamento scolastico, contenuta nell’ultima legge di bilancio, e che prevede l’accorpamento e la chiusura delle scuole con meno di 900 studenti iscritti. E conseguente taglio dell’organico di dirigenti scolastici e Dsga.
Questa misura potrebbe ricadere in misura maggiore nel Mezzogiorno, in particolare nelle regioni della Campania, della Sicilia, della Calabria, della Puglia e della Sardegna, a causa del calo demografico e di una situazione preesistente più complessa, ma che riguarda tutta l’Italia. Ma anche le Regioni del Centro-Nord si oppongono e già hanno fatto sentire la propria voce.
Il calo della popolazione scolastica
I dati relativi alla popolazione scolastica prevedono infatti un calo da oltre 8 milioni a meno di 7 milioni in 10 anni.
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/tagli-alle-scuole-e-agli-organici-le-regioni-si-ribellano-ma-il-ministero-difende-il-dimensionamento-scolastico/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it