Merito e valutazione, Giuliani: “Docente esperto? Come se in una classe di 25 alunni ci concentrassimo solo su uno meritevole”

Si svolge questo pomeriggio a Roma, l’incontro organizzato dal PSI su “Merito e valutazione”. All’incontro, che prende spunto dalla nuova denominazione del Ministero dell’Istruzione, parteciperanno il Segretario generale UIL scuola Giuseppe D’Aprile, il Segretario nazionale FLC CGIL Alessandro Rapezzi, il direttore della Tecnica della Scuola Alessandro Giuliani, la Capogruppo in Commissione cultura del Senato Cecilia D’Elia, Il Segretario nazionale del PSI Enzo Maraio, l’UDU e i referenti scuola di Art.1, Sinistra Italiana.

Ecco le parole del direttore della Tecnica della Scuola Alessandro Giuliani: “Il Dl36 va a riformare l’ambito del reclutamento e della formazione del personale. Al momento siamo in una situazione di stallo. Per quanto riguarda il merito c’è il 4% limitante di fondo di incentivazione approvato come limite da assegnare a una quantità ridotta di personale. Non sappiamo se questo Governo proseguirà su questa impostazione”.

Un merito col freno tirato a mano?

“Valditara aveva espresso qualche perplessità all’inizio. Nella legge

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/merito-e-valutazione-giuliani-docente-esperto-come-se-in-una-classe-di-25-alunni-ci-concentrassimo-solo-su-uno-meritevole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000