Milleproroghe 2023: sintesi dei contenuti del provvedimento approvato dal Senato
Il 15 febbraio scorso il Senato ha approvato il decreto legge milleproroghe 2023 (dl 198/22). Il provvedimento è stato trasmesso alla Camera dei Deputati che lo approverà nei prossimi giorni senza modificazioni.
Come di consueto durante la discussione il decreto è stato ampliato in maniera significativa con l’approvazione di numerosi emendamenti. Pertanto gli articoli sono passati da 24 a 46, i commi da 149 a 354. Anche il disegno di legge di conversione è passato da 2 a 10 commi.
In precedenti notizie abbiamo analizzato i contenuti del decreto legge e degli emendamenti approvati.
In questa notizia sintetizziamo l’intero provvedimento con specifica attenzione alle norme che hanno ricadute sui settori della conoscenza
Indice cliccabile
Disposizioni di carattere generale
Proroga lavoro agile per i lavoratori fragili del settore pubblico e privato. Sostituzione del personale nelle istituzioni scolastiche
I datori di lavoro, fino al 30 giugno 2023 (in precedenza 31
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/milleproroghe-2023-sintesi-contenuti-provvedimento-approvato-senato.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/