Podcast per la didattica e la formazione: come farli, esempi e benefici

Podcast per la didattica e la formazione: come farli, esempi e benefici – Agenda Digitale

scenari

I podcast sono un format vincente nella diffusione di contenuti d’informazione e intrattenimento. Nell’ambito della formazione però c’è un potenziale ancora inespresso. Dalla didattica integrata alla crescita personale, professionale e aziendale, i podcast rappresentano oggi una nuova frontiera del lifelong learning

Pubblicato il 20 Feb 2023

I podcast hanno ottenuto negli ultimi anni un gran riscontro da parte del pubblico, soprattutto di giovanissimi. Ma, esclusi informazione e intrattenimento, in molti ambiti il loro potenziale è ancora tutto da esplorare. Parliamo della didattica o della crescita personale o professionale.

L’industria dei podcast in Italia: i numeri del fenomeno e il profilo dei creatori

Indice degli argomenti

Podcasting, i numeri di un mercato in espansione

“Podcasts aren’t a bubble, they’re a boom —and that boom is only getting louder”

Continua la lettura su: https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/podcast-per-la-didattica-e-la-formazione-come-farli-esempi-e-benefici/ Autore del post: Agenda Digitale Fonte: https://www.agendadigitale.eu

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000