Riforma pensioni 2024: quando entrerà in vigore Quota 41 per tutti?

Ormai da diversi mesi si sente parlare dei Quota 41 per tutti come meccanismo di anticipo pensionistico nell’ambito della prossima Riforma delle pensioni, ma quando entrerà effettivamente in vigore? Secondo il Governo dovrà essere un passaggio ‘graduale’. Vediamo, quindi, che cosa potrebbe accadere il prossimo anno.

Riforma pensioni e Quota 41 per tutti

Dopo le ultime novità su Opzione donna, si torna di nuovo a parlare di Quota 41 per tutti. Il meccanismo di anticipo pensionistico che permetterebbe l’accesso alla pensione con 41 anni di contributi a prescindere dall’età. Al momento questa opzione è riservata soltanto ai lavoratori precoci, vale a dire coloro che hanno 12 mesi di contributi versati prima del compimento dei 19 anni. In questa direzione nel 2023 il Governo ha deciso di introdurre Quota 103, che permette di lasciare il lavoro con 41 anni di contributi e 62 di età, come ‘ponte’ per arrivare in futuro a Quota 41 secca. Ma quando si raggiungerà, di fatto, tale obiettivo?

Quando entrerà in vigore?

Parlando di Quota 41 per tutti fonti vicine al Governo hanno recentemente fatto sapere che “il passaggio sarà graduale”. Pertanto, nel corso dei prossimi anni per riuscire a concretizzare questo ambizioso obiettivo si potrebbero seguire due strade diverse. Un’ipotesi è quella di prolungare Quota 103 per un altro anno o, se ci fossero le risorse economiche, trasformarla di nuovo in Quota 102.

L’alternativa potrebbe essere quella di introdurre direttamente Quota 41, ma solo per alcune categorie di lavoratori, quelle più usuranti, e lasciare Quota 103 per le altre. È chiaro, quindi, che Quota 41 per tutti così come l’ha concepita la Lega non potrà esserci prima del 2025 o addirittura del 2026. Soprattutto dal momento che l’Unione Europea non vedrebbe di buon occhio una riforma pensionistica troppo morbida da parte dell’Italia.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/20/riforma-pensioni-2024-quando-entrera-in-vigore-quota-41-per-tutti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=riforma-pensioni-2024-quando-entrera-in-vigore-quota-41-per-tutti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000