Romanae Disputationes dal 22 febbraio con Massimo Recalcati: che cos’è reale?
Quest’anno le Romanae Disputationes avranno un ciclo di incontri con importanti ospiti, mentre l’evento è stato pensato per approfondire il tema della X edizione del Concorso nazionale di filosofia per la secondaria superiore Romanae Disputationes: “Che cos’è la realtà?”.
Dalla neonata collaborazione tra ApiS, Pandora Rivista e Telemaco Bologna, è stato organizzato per mercoledì 22 febbraio, in presenza e in diretta streaming dalla Biblioteca Salaborsa di Bologna, l’evento con il Dott. Massimo Recalcati sul tema “Il reale non è la realtà”.
Che cos’è reale? Ciò che diviene e si corrompe esiste, oppure si può definire reale solo ciò che permane sempre identico a se stesso? Ciò che è virtuale ha un grado di realtà pari a quello dell’esperienza empirica? Può il linguaggio rispecchiare il reale, oppure la realtà è inafferrabile e non esauribile attraverso la parola? Qual è il grado di realtà che caratterizza il sapere? Gli affetti e i legami sono reali?
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/romanae-disputationes-dal-22-febbraio-con-massimo-recalcati-che-cose-reale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: