Sciopero scuola 24 e 25 febbraio 2023: Csle chiede l’estensione del lavoro usurante agli insegnanti di scuola media e superiore

La C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei), come comunica lo stesso ministero dell’Istruzione e del Merito, ha proclamato lo sciopero per “il personale docente e ATA a tempo indeterminato e determinato che presta servizio negli istituti pubblici di ogni ordine e grado, oltre al personale in servizio nelle scuole comunali”, per le intere giornate di venerdì 24 e sabato 25 febbraio 2023.

Quali motivazioni?

Ecco cosa viene chiesto e le motivazioni dell’azione di sciopero così come comunicato dalla sigla sindacale:

1) Richiesta buoni pasto;
2) Presenza in ogni sede scolastica di una figura professionale in qualità di psicologo;
3) Modifica del contratto Docenti Inidonei;
4) Richiesta di estensione del lavoro usurante a tutto il personale della scuola.

Lo sciopero interessa dirigenti, docenti e personale Ata appartenente al comparto Scuola, il personale docente delle scuole materne e delle altre scuole gestite da enti locali e il personale educativo degli asili nido,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sciopero-scuola-24-e-25-febbraio-2023-csle-chiede-lestensione-del-lavoro-usurante-agli-insegnanti-di-scuola-media-e-superiore Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000