Sentenza GPS, la rinuncia alla scelta delle preferenze non può escludere l’aspirante dalle convocazioni successive
Una recentissima sentenza del Tribunale di Roma, pubblicata il 14 febbraio 2023, dichiara l’illegittimità della condotta del Ministero dell’Istruzione consistita nell’aver attribuito incarico annuale in favore di docenti inseriti nella medesima graduatoria, o in fascia inferiore, con punteggio inferiore rispetto al ricorrente per medesima classe di concorso. In buona sostanza il giudice sostiene che la rinuncia ad alcune preferenze, in fase di domanda per le supplenze, non può costituire esclusione per le supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche da Gae e GPS, in convocazioni successive alla prima sulle preferenze espresse dall’aspirante escluso per non avere espresso tutte le preferenze dell’intera provincia.
L’incipit della sentenza
Il docente ricorrente, regolarmente inserito nella graduatoria di I fascia GPS per la classe di concorso A045 della provincia di Roma, all’atto della scelta delle 150 preferenze, non ha messo tutte le sedi o la maggior parte di esse, ma
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sentenza-gps-la-rinuncia-alla-scelta-delle-preferenze-non-puo-escludere-laspirante-dalle-convocazioni-successive Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: