VII Congresso Adi, il congedo di Cenerini

Si terrà a Roma il 25 e 26 febbraio 2023, anziché nella tradizionale sede di Bologna, il settimo Congresso nazionale dell’ADi (Associazione Docenti italiani), che si svolge ogni tre anni dall’anno della sua fondazione (1998), avvenuta in un momento di particolare fermento della scuola italiana, alla vigilia del varo del DPR 275 sull’autonomia scolastica e della contestazione da parte degli insegnanti del “concorsone” meritocratico indetto dall’allora ministro Berlinguer con il consenso dei sindacati confederali e dell’autonomo Snals. Una stagione che vide anche il rafforzamento della Gilda degli insegnanti, fondata da Sandro Gigliotti nel 1988 per rivendicare una maggiore autonomia professionale della categoria dei docenti. Un vasto movimento nel quale si collocò anche la nascita dell’ADi, promosso da un gruppo di docenti e di esperti, tra i quali Norberto Bottani, all’interno del quale si stagliò subito la leadership di Alessandra Cenerini, che ne divenne presidente.
Ora,
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/vii-congresso-adi-il-congedo-di-cenerini/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/