Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: affrontati i temi relativi alla funzione docente

https://www.flcgil.it/~media/originale/40449156906608/docente-01-2.jpg

Martedì 21 febbraio 2023 è proseguita presso l’Aran la trattativa per il rinnovo del CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021 con all’oggetto le disposizioni generali riguardanti il personale docente.

Filo diretto sul contratto

La FLC CGIL nel proprio intervento ha chiesto che venisse rafforzato il principio della scuola come comunità educante e democratica.
Inoltre ha espresso l’esigenza di integrare l’attuale bozza di articolato contrattuale al fine di riconoscere compiutamente l’autonomia professionale e il principio della libertà di insegnamento dei docenti. Tra le questioni sollevate in primo luogo la necessità di regolare l’attività di formazione dei docenti che deve essere riconosciuta quale prerogativa del collegio docenti e attività di servizio a tutti gli effetti; quindi l’esigenza di valorizzare e riconoscere economicamente le diverse funzioni svolte dai docenti a supporto dell’attività didattica e collegiale; infine la richiesta di sottrare la disciplina della didattica a distanza dalla discrezionalità delle singole scuole

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/docenti/contratto-istruzione-e-ricerca-2019-2021-affrontati-temi-funzione-docente.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000