Intelligenza artificiale, bisogna formare i docenti, ma in che modo? Rispondono gli esperti
Il tema dell’intelligenza artificiale si sta confermando sempre di più come una questione centrale per il mondo della scuola.
In queste ore è intervenuto il ministro Valditara per ribadire che gli insegnanti vanno formati sui problemi della I.A.
Abbiamo chiesto a due esperti della materia di spiegarci in cosa potrebbe consistere questa formazione.
Roberto Maragliano, già docente universitario di pedagogia e presidente della Commissione di saggi che alla fine degli anni ’90 su incarico del ministro Berlinguer aveva lavorato alla redazione di un ponderoso documento sui saperi essenziali, afferma: “Dobbiamo prendere sul serio la sfida, che ci viene da questa ’santa diavoleria’, a confrontare quel che pensiamo umano, in fatto di intelligenza, e quel che consideriamo artificiale. Questo significa però metterci realmente in gioco e imbastire un dialogo con ‘quella cosa lì’ che sta nel cellulare (e che cresce anche quando lo sequestriamo)”.
Marco Guastavigna, docente e autore di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/intelligenza-artificiale-bisogna-formare-i-docenti-ma-in-che-modo-rispondono-gli-esperti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: