Liceo scientifico, il boom di iscrizioni crea problemi alle scuole. La preside lancia l’allarme: “In ogni classe 4 o 5 studenti hanno fatto la scelta sbagliata”
Di redazione
Sono i licei scientifici ancora una volta, specialmente nelle aree centrali delle grandi città a fare il botto di iscrizioni. Ma a Roma e nel Lazio la situazione rischia di degenerare.
Intervistata da Skuola.net, la preside del liceo scientifico Newton di Roma, Cristina Costarelli, racconta la propria esperienza: “Tra il liceo scienze umane e quello scienze applicate abbiamo potuto accogliere 180 studenti e abbiamo avuto 150 esuberi“, commenta Costarelli, che prosegue: “Non abbiamo più spazio per formare classi e a questo ci dobbiamo attenere“.
La preside, ammette che “il liceo scientifico si conferma anche quest’anno la scuola più scelta tra tutto il panorama possibile delle scuole superiori. Questa apertura di credito verso questo liceo sicuramente trova un fondamento nelle professioni del futuro, che sono tutte legate all’ambito tecnologico e soprattutto scientifico”. “Però –
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/liceo-scientifico-il-boom-di-iscrizioni-crea-problemi-alle-scuole-la-preside-lancia-lallarme-in-ogni-classe-4-o-5-studenti-hanno-fatto-la-scelta-sbagliata/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it