Officina della Scrittura: una gita nel primo museo dedicato al segno dell’uomo
Officina della Scrittura è il primo museo interamente dedicato al racconto alla promozione e alla valorizzazione di tutto ciò che, in ogni ambito, è legato alla cultura della scrittura e, più in generale, al segno dell’uomo: dalle pitture rupestri fino alle svariate forme della comunicazione digitale e contemporanea.
Situata a Torino all’interno della centenaria Manifattura Aurora Penne, in un’area di grande interesse storico-artistico per la presenza dell’antica Abbadia di San Giacomo di Stura, si sviluppa su oltre 2.500 metri quadri: dal racconto delle origini del segno alla prima macchina da scrivere Remington; dal viaggio all’interno della scrittura alla sezione dedicata alla storia delle penne stilografiche, dove è possibile apprezzare una selezione delle 13 penne iconiche del XX secolo, tra cui la Hastil Aurora disegnata da Marco Zanuso nel 1970 ed esposta al MoMA di New York. Promuove inoltre esposizioni temporanee d’arte, incluse nel percorso di visita.
Il percorso
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/officina-della-scrittura-una-gita-nel-primo-museo-dedicato-al-segno-delluomo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/