Oltre i Sensi – Il Braille come strumento di inclusione e integrazione

Oltre i Sensi – Il Braille come strumento di inclusione e integrazione
Agenzia SIR del 20/02/2023

ROMA. “Oltre i Sensi – Il Braille come strumento di inclusione e integrazione”. È il titolo del convegno che si svolge martedì 21 febbraio, alle 9, a Palazzo San Macuto-Refettorio della Camera dei deputati, in via del Seminario, 76, a Roma, in occasione dell’anniversario nazionale del Braille.
L’iniziativa è promossa con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri-Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali. Saranno presentati gli esiti della ricerca scientifica “Inclusione e tecnologia”, sull’impatto dell’alfabetizzazione Braille e delle innovazioni rispetto ad autonomia e occupazione, il docu-reality “Oltre i Sensi” e i vincitori del Premio Muñoz edizione 2022. A seguire, dalle 16 alle 19, la mostra esperienziale alla scoperta del codice Braille, presso il Palazzo del Rettorato dell’Università La Sapienza di Roma-Foyer Organi Collegiali, piazzale Aldo Moro, 5. Un percorso

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=161724 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000