PNRR, pieno di tecnologie e non solo. Poi formare i docenti per innovare la didattica. INTERVISTE alla presentazione di DIDACTA 2023

Di redazione

Si è svolta oggi al Ministero la presentazione della sesta edizione di DIDACTA che quest’anno si svolgerà a Firenze nel mese di Marzo.

All’incontro, oltre al Ministro, erano presenti la Dirigente dell’istituto Indire (partner scientifico di DIDACTA), il Presidente della stessa fiera e Carmela Palumbo (Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione).

Per Cristina Grieco, Presidente di INDIRE, l’Italia ha una grande occasione di colmare il gap degli ambienti di apprendimento, ponendoli in linea con le nuove tecnologie. Ha ribadito l’impegno dell’istituto che insieme al Ministero, alle Regioni e alle scuole è impegnato nel far confluire in maniera sinergica i finanziamenti. “Si tratta – ha detto alla nostra giornalista – di una opportunità straordinario di risorse”. Importante è non disperderle e aiutare le scuole ad investire e a spenderele

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/pnrr-pieno-di-tecnologie-e-non-solo-poi-formare-i-docenti-per-innovare-la-didattica-interviste-alla-presentazione-di-didacta-2023/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000