Revisione accertamento disabilità entro metà 2024

Locatelli, revisione accertamento disabilità entro metà 2024
Agenzia ANSA del 21/02/2023

ROMA. L’accertamento della condizione di disabilità, la revisione dei suoi processi valutativi di base e la valutazione multidimensionale della disabilità e la realizzazione del progetto di vita individuale, personale e partecipato sono i due schemi di decreto “maggiormente rappresentativi del cambio di prospettiva che intendiamo dare e sono collegati ad una milestone specifica nell’ambito del Pnrr, in scadenza nel secondo trimestre 2024, che costituisce il nostro orizzonte temporale di lavoro”.

Lo ha detto il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli durante l’audizione sulle linee programmatiche del suo ministero in commissione Sanità e Lavoro del Senato.
Sull’accertamento della condizione di disabilità “l’obiettivo – ha spiegato – è quello di spostare l’attenzione e l’oggetto stesso della procedura di accertamento dalle tabelle all’aspetto funzionale della persona. 
Per questo, coerentemente con i criteri previsti dalla legge delega, adotteremo la Classificazione internazionale del funzionamento (ICF) e introdurremo anche una definizione

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=161751 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000