Sistemi educativi europei, le novità per il 2022/2023. Quaderno Eurydice

Di redazione

L’Unità italiana di Eurydice ha appena pubblicato due nuovi Quaderni, uno di questi dedicato alle strutture dei sistemi educativi dei paesi appartenenti alla rete Eurydice, dal titolo Strutture dei sistemi educativi europei: diagrammi 2022/2023.

Il testo, che evidenzia attraverso i diagrammi le varie strutture fra i Paesi, presenta infatti i principali modelli organizzativi di Istruzione primaria e secondaria inferiore.

I diagrammi mostrano l’esistenza di tre principali modelli organizzativi dell’istruzione primaria e secondaria inferiore (ISCED 1 e 2), che costituiscono parte dell’istruzione obbligatoria in tutti i sistemi educativi europei.

Il Quaderno costituisce un aggiornamento che viene pubblicato a cadenza annuale. In questa edizione, vengono presentati, come di consueto, i cambiamenti e le riforme recenti, che sono stati introdotti nei sistemi educativi dei paesi appartenenti alla rete Eurydice.

● Istruzione a struttura unica: dall’inizio alla

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/sistemi-educativi-europei-le-novita-per-il-2022-2023-quaderno-eurydice/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000