“Vanno valorizzati i talenti”: parola di ministro del Merito

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito del Governo Meloni

Al ministro Giuseppe Valditara, in occasione della presentazione del suo libro, “Alle radici romane della Costituzione” (Guerini e Associati) gli è stato chiesto  dal “Il Giornale” il rapporto fra la nostra Carta e le radici da cui proviene; ma soprattutto la correlazione tra la giustizia e la politica, dopo l’assoluzione di Berlusconi al processo Ruby ter: 

“A partire dagli anni Sessanta, una certa giurisprudenza si è arrogata il potere di dare un’interpretazione costituzionalmente orientata alle leggi e di interpretarle talvolta in modo difforme dalla volontà del legislatore”, con cui  “La magistratura ha sempre più accresciuto il suo ruolo a scapito del legislativo e dell’esecutivo. E così la tradizionale tripartizione dei poteri che risale a Montesquieu è andata in crisi”.

Mentre è sorprendete, per Valditara, “che vi sia chi non rispetti le sentenze e pretenda di affermare una volontà mediatica che

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/vanno-valorizzati-i-talenti-parola-di-ministro-del-merito Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000