Denatalità e dimensionamento: le sfide da vincere per la FLC CGIL Lombardia

https://www.flcgil.it/~media/originale/19496614426493/elementare-20.jpg

Le sfide per la prossima amministrazione regionale sono legate a due temi fondamentali non solo per la Scuola, ma l’intera tenuta sociale dei nostri territori: invertire la rotta della denatalità e scongiurare il dimensionamento scolastico. In entrambi i casi si tratta di fenomeni che segnano un impoverimento culturale e sociale, a cui è necessario dare presto una risposta concreta e convincente.

Il prossimo settembre saranno quasi 10.000 gli studenti in meno iscritti alle classi prime della scuola primaria, della secondaria di I e di II grado: un dato allarmante che segue un trend negativo ormai tristemente consolidato. Solo nell’ultimo triennio (2020-2023) la Lombardia ha visto un calo di 31.000 studenti circa (-11.000 fra il ‘20/21 e il ‘21/22; -18.000 fra il ‘21/22 ed il ‘22/23), passando da un totale di 1.173.645 studenti a 1.142.946.

Di fronte ad una crisi regressiva, la risposta deve essere

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/lombardia/denatalita-e-dimensionamento-le-sfide-da-vincere-per-la-flc-cgil-lombardia.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000