Il viola e la pietra: un dialogo fortunato tra il colore e la parola
di Camilla Gili
Cosa accade quando poesia e pittura si incontrano? “Il viola e la pietra” (Alino Editrice, 2022) di Francesca Cencetti, dirigente scolastica del Liceo Artistico “Bernardino di Betto” di Perugia, appassionata d’arte e impegnata nella promozione di esperienze innovative che uniscono la pedagogia, l’etica e l’estetica, offre un appassionato e fortunato esempio di incontro e dialogo tra le due forme d’arte.
Lo fa sin dal titolo, che, oltre a richiamare una poesia presente all’interno della raccolta, immediatamente mette in rilievo due elementi che l’attraversano: il colore e la materia. E lo fa a partire dalla copertina, opera dell’autrice stessa dominata dalle pennellate viola, colore che dilaga tra le pagine del libro, carico di significati simbolici.
Se il miracolo della pittura è rendere attraverso il colore la consistenza degli oggetti e le vibrazioni della luce, la poesia di Francesca Cencetti concorre con la plasticità delle
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/il-viola-e-la-pietra-recensione/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/