Concorso DS in Milleproroghe: altri bocciati bussano alla porta della sanatoria

Contenuti correlati

Contenzioso chiama contenzioso. Possiamo titolare in questo modo ciò che sta succedendo in queste ore per il decreto Milleproroghe che la Camera sta per essere approvare in via definitiva e, comunque, entro il prossimo 27 febbraio. Come è noto, un emendamento presentato e approvato dalla maggioranza parlamentare prevede il recupero, mediante un corso di formazione intensivo, di candidati bocciati all’ultimo concorso DS, a condizione che abbiano fatto ricorso in tempo utile.

Giocando sull’interpretazione della scadenza dei termini per presentare ricorso contro l’esclusione dal concorso DS, molti studi legali stanno offrendo il proprio appoggio a tutti i candidati bocciati, invitandoli a impugnare quella lontana esclusione entro il termine di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge “Milleproroghe”, termine previsto per il giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, cioè tra pochissimi giorni.

Da notare, però, che il recupero dei candidati

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/concorso-ds-sanatoria-milleproroghe/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000