Pensione d’invalidità, stop dopo i 65 anni

L’ordinanza n. 3011 del 2023 della Cassazione ribadisce lo stop alla Pensione di Invalidità pagata dall’INPS dopo i 65 anni. Ecco i dettagli.

Una interessante ordinanza della Corte di Cassazione è stata recentemente emanata in tema di pensione di invalidità civile, ovvero quella provvidenza economica riconosciuta ai mutilati ed invalidi civili aventi un’età inclusa tra i 18 anni e i 67 anni, verso i quali sia stata acclarata una totale inabilità lavorativa, vale ad die una invalidità corrispondente al 100%. Detta pensione rappresenta un sostegno a carattere assistenziale, e perciò sconnesso dalla presenza eventuale di un rapporto assicurativo e contributivo dell’avente diritto.

Lavoro e Diritti, 23 Febbraio 2023

Di Claudio Garau

Ebbene, secondo la Suprema Corte non sussiste alcun diritto alla pensione di invalidità civile dopo i 65 anni di età. I giudici di legittimità hanno infatti evidenziato con la recente ordinanza n. 3011/2023 che il trattamento previdenziale non può

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=161890 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000