Pensione d’invalidità, stop dopo i 65 anni
L’ordinanza n. 3011 del 2023 della Cassazione ribadisce lo stop alla Pensione di Invalidità pagata dall’INPS dopo i 65 anni. Ecco i dettagli.
Una interessante ordinanza della Corte di Cassazione è stata recentemente emanata in tema di pensione di invalidità civile, ovvero quella provvidenza economica riconosciuta ai mutilati ed invalidi civili aventi un’età inclusa tra i 18 anni e i 67 anni, verso i quali sia stata acclarata una totale inabilità lavorativa, vale ad die una invalidità corrispondente al 100%. Detta pensione rappresenta un sostegno a carattere assistenziale, e perciò sconnesso dalla presenza eventuale di un rapporto assicurativo e contributivo dell’avente diritto.
Lavoro e Diritti, 23 Febbraio 2023
Di Claudio Garau
Ebbene, secondo la Suprema Corte non sussiste alcun diritto alla pensione di invalidità civile dopo i 65 anni di età. I giudici di legittimità hanno infatti evidenziato con la recente ordinanza n. 3011/2023 che il trattamento previdenziale non può
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=161890 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/