Scuola strumento di pace, un concorso per realizzare l’insegnamento dell’Educazione Civica. Intervista ad Anna Paola Tantucci

In occasione della prossima iniziativa in Campidoglio del 29 marzo, organizzata per le scuole da EIP,  incontriamo la presidente, Anna Paola Tantucci, per conoscere un poco di più la sua associazione non governativa riconosciuta dall`UNESCO con le Prix Comenius e accreditata dal Consiglio d’Europa tra le quattro associazioni esperte nella pedagogia dei diritti umani, con statuto consultivo presso l’ONU dal 1967. 

Dott.ssa Tantucci, vuole spiegare la vostra storia a tutte le scuole d’Italia che ancora non conoscono EIP?

“L’Associazione EIP Italia Scuola strumento di pace ha compiuto 50 anni nel 2022. E’ stata costituita a Roma nel 1972 da un gruppo di persone che credevano nel valore della pace attraverso l’educazione, tra cui Guido Graziani, Aldo Capitini, Marisa Romano Losi, Padre Ernesto Balducci. Nasce come Sezione italiana dell’EIP Internazionale, fondata nel 1968 a Ginevra da Jean Piaget e Jacques Muhlethaler. Nel tempo l’Associazione è diventata anche

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/scuola-strumento-di-pace-un-concorso-per-realizzare-linsegnamento-delleducazione-civica-intervista-ad-anna-paola-tantucci/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000