Studenti picchiatori e présidi “antifascisti”: il Ministro interviene ma viene travolto dalle proteste; ma perché Valditara parla così tanto?

Giuseppe Valditara (Lega), ministro dell’Istruzione
E anche oggi, il ministro Giuseppe Valditara è riuscito a infilarsi in una situazione poco gradevole: intervenendo sui fatti accaduti di fronte al liceo Michelangelo di Firenze, ha commentato la lettera che la preside di un altro liceo cittadino (il “Da Vinci”, per la precisione) ha inviato agli studenti, alle famiglie e al personale della propria scuola.
Non voglio qui soffermarmi a discutere se la preside abbia scritto una bella circolare o se il Ministro abbia detto cose giuste.
Osservo però che – a torto o a ragione – la sortita del Ministro ha sollevato un mare di proteste e che nell’arco di mezza giornata Giuseppe Valditara è stato travolto dalle critiche e anche di più.
Ora, io credo che ogni politico abbia sempre il desiderio di limitare critiche e proteste allo stretto indispensabile, se non altro per evitare di perdere tempo a rispondere agli
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/studenti-picchiatori-e-presidi-antifascisti-il-ministro-interviene-ma-viene-travolto-dalle-proteste-ma-perche-valditara-parla-cosi-tanto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: