Fiera Didacta, tra metaverso e parità di genere, cosa aspettarsi dall’edizione 2023: interviste a Lorenzo Becattini, Paola Concia e Cristina Grieco

Torna Fiera Didacta, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola, giunto alla sesta edizione, in programma a Firenze dall’8 al 10 marzo. Per i visitatori la possibilità di seguire un ampio numero di eventi tra convegni, seminari e workshop. L’edizione 2023 è dedicata allo scrittore Italo Calvino nel centenario della sua nascita.

Lasciamo la voce a Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera, Paola Concia, Coordinamento comitato organizzatore e Cristina Grieco presidente di Indire.

La Tecnica della Scuola presente a Didacta

La Tecnica della Scuola, attiva nel campo dell’informazione scolastica da oltre 70 anni, dopo il successo di Fiera Didacta Sicilia, sarà presente alla Fiera Didacta allo stand numero 27 (padiglione Cavaniglia): l’obiettivo sarà quello di parlare delle novità del mondo della formazione dei docenti e degli studenti, ma anche della scuola del futuro, con dirette social, interviste e tanti ospiti.

Per chi si registrerà presso il nostro stand, saranno subito disponibili in omaggio il corso online di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/fiera-didacta-tra-metaverso-e-parita-di-genere-cosa-aspettarsi-dalledizione-2023-interviste-a-lorenzo-becattini-paola-concia-e-cristina-grieco Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000