In merito ai fatti di Firenze, il Ministro deve garantire la sicurezza degli studenti dentro e davanti la scuola!

Non ho alcuna intenzione, in qualità di docente di un liceo, di prendere le difese, dagli attacchi del Ministro, della dirigente scolastica del Liceo “Leonardo da Vinci” di Firenze per l’ormai arcinota circolare in cui si commenta il recente pestaggio avvenuto, sempre a Firenze, nei confronti di studenti.

Non che non si possa fare, ma credo che i dirigenti scolastici abbiano organi sindacali e rappresentativi in grado di difenderli a dovere. La stessa preside ha comunicato, a mezzo stampa, le motivazioni che l’hanno indotta a scrivere la nota circolare che il Ministro giudica “impropria e ridicola”, scritta, come la preside sostiene, “perché gli studenti non abbiano paura”.

Peraltro nemmeno condivido la visione minimalista di ciò che è stato il fascismo immaginata dalla preside della scuola di Firenze. Il fascismo non è nato semplicisticamente “ai bordi di un marciapiede”, non è un fenomeno da bar, non vi è

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/in-merito-ai-fatti-di-firenze-il-ministro-deve-garantire-la-sicurezza-degli-studenti-dentro-e-davanti-la-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000