Inaccettabili le parole del ministro Valditara e del presidente Marsilio

https://www.flcgil.it/~media/originale/65515111603921/costituzione-03.jpg

A cura della FLC CGIL e CGIL Abruzzo Molise

Il ministro Valditara definisce “ridicole” le parole di una dirigente di un liceo fiorentino e sostiene che di lettere dei presidi su fascismo e antifascismo non sa che farsene, minacciando anche provvedimenti nei confronti della libera espressione dei dirigenti scolastici.

Al tempo stesso, il Presidente della Regione Abruzzo, come riportato dalla testata giornalistica “AbruzzoLive.it”, sembra giustificare la violenza squadrista svoltasi davanti al Liceo Michelangelo di Firenze, derubricandola a “legittima difesa”.

Una dichiarazione grave, che pertanto invitiamo a smentire, come è grave per chiunque giustificare qualsiasi atto violento che coinvolga giovani studenti, peraltro verificatesi davanti ad una scuola, presidio di democrazia del paese.

Noi pensiamo che coloro che rivestono incarichi istituzionali di così grande rilievo, come un Ministro o un presidente di Regione, dovrebbero placare il clima di tensione e di odio che sta crescendo nel

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/regioni/abruzzo/inaccettabili-le-parole-del-ministro-valditara-e-del-presidente-marsilio.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000