Limiti dell’azione disciplinare del dirigente scolastico nei confronti del personale docente e ATA: riferimenti normativi e giurisprudenziali
Di redazione
Il potere disciplinare nel pubblico impiego e, in particolare, all’interno del sistema scolastico, è regolamentato da una pluralità di fonti normative sia di matrice legislativa (in particolare l’art. 2106 del codice civile, l’art. 7 dello Statuto dei lavoratori, e gli artt. da 54 a 55 septies del D.Lgs. 165 del 2001) che di matrice contrattuale (la contrattazione collettiva del comparto Istruzione e Ricerca relativamente ai diversi profili professionali) che delineano un quadro normativo piuttosto articolato e complesso …
Questo ed altri contenuti su Orizzonte Scuola PLUS, riservato agli abbonati. Iscriviti al nostro canale telegram PLUS per gli aggiornamenti quotidiani. Oppure iscriviti alla nostra newsletter PLUS
I contenuti della rivista
Articoli quotidiani sul lavoro dei Dirigenti. In aggiunta quattro numeri
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/limiti-dellazione-disciplinare-del-dirigente-scolastico-nei-confronti-del-personale-docente-e-ata-riferimenti-normativi-e-giurisprudenziali/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it