Mobilità 2023, Pittoni interviene sulla questione dei vincoli di permanenza dei docenti

Mobilità docenti 2023, sono ore decisive queste, in merito alla questione riguardante i vincoli di permanenza sulla sede. I tempi sono particolarmente stretti: il Ministero dell’Istruzione sta proseguendo il suo dialogo con la Commissione Europea ma non si è esclude che il Ministero possa procedere con un atto unilaterale, un’Ordinanza che consenta a coloro che possono chiedere il trasferimento di poter presentare domanda di mobilità. Sulla delicatissima questione è intervenuto anche il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni.
Mobilità docenti 2023, la questione dei vincoli di permanenza su sede
L’anno scorso, la procedura riguardante le domande di mobilità è stata avviata il 25 febbraio per cui siamo già ai limiti delle tempistiche. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ribadito, ancora una volta, che, secondo la vigente legislazione, non è possibile rimuovere i vincoli introdotti dal decreto legge N. 36/2022 e dal decreto legge N. 73/2021.
Secondo quanto riporta il quotidiano economico ‘Italia Oggi’, il Ministero dell’Istruzione avrebbe proposto alle organizzazioni sindacali la sottoscrizione di una nota a verbale del contratto attraverso la quale si impegnava a riaprire la finestra temporale della mobilità ai docenti esclusi, qualora si andasse incontro ad un’evoluzione del quadro normativo. Tuttavia i sindacati non avrebbero accettato la proposta.
Pittoni: ‘Vincoli permanenza docenti? Qualcuno chiede di chi sia la colpa…’
Nel messaggio pubblicato dal responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, si legge: ‘Sulla questione del vincolo di permanenza dei docenti – scrive Pittoni – qualcuno chiede di chi sia la colpa dell’attuale situazione. È successo semplicemente che chi in Europa doveva rappresentare gli interessi dell’Italia per l’Istruzione, pare invece aver rappresentato solo quelli di Mef e Ragioneria con l’avallo di M5s e Pd.
Ora si cerca di capire fino a che punto sono blindati i provvedimenti concordati con l’Ue dal Governo precedente che, ricordo, sono legati ai fondi del PNRR. Domani (oggi 24 febbraio n.d.r.) – conclude Mario Pittoni – pubblico l’approfondimento sulle criticità del vincolo che ho preparato per il confronto con Bruxelles’.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/24/mobilita-2023-pittoni-interviene-sulla-questione-dei-vincoli-di-permanenza-dei-docenti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=mobilita-2023-pittoni-interviene-sulla-questione-dei-vincoli-di-permanenza-dei-docenti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/