“Ogni giorno gli studenti per 15 minuti leggano un libro in silenzio”. La proposta di legge: “Così la lettura diventerà un piacere e non un obbligo”

La presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Consiglio Regionale della Toscana, Cristina Giachi, ha presentato una proposta di legge che introduce la pratica della lettura libera nelle scuole.
La proposta prevede che ogni giorno, per 15-20 minuti, gli studenti scelgano un libro dalla loro cartella o zaino e lo leggano in silenzio e privatamente.
L’iniziativa è stata presentata durante un evento a Firenze che ospita oltre 100 case editrici, con l’obiettivo di condividere e coltivare la passione per la lettura.La Giachi, prima firmataria della proposta di legge, ha spiegato che l’obiettivo è quello di riservare uno spazio di libertà nell’orario scolastico, per incoraggiare i giovani a leggere per piacere, non per obbligo. La vicepresidente della commissione, Luciana Bartolini, presente all’evento, ha ribadito che l’idea è di far comprendere ai giovani che
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/ogni-giorno-gli-studenti-per-15-minuti-leggano-un-libro-in-silenzio-la-proposta-di-legge-cosi-la-lettura-diventera-un-piacere-e-non-un-obbligo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it