Per l’Europa è promosso l’impegno nel campo della ricerca nel PNRR dell’Italia
La commissaria europea Mariya Gabriel, in visita nel nostro Paese, ha incontrato nel pomeriggio di ieri il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.
Al termine dell’incontro, improntato alla cordialità e al confronto positivo e costruttivo, la Gabriel ha sottolineato come vi sia il pieno apprezzamento, da parte europea, per le strategie di impegno previste nel PNRR dell’Italia relativamente alla promozione della ricerca e allo sviluppo di sinergie indispensabili tra mondo dell’Università e mondo dell’impresa.
Ha inoltre evidenziato la volontà dell’UE di investire parte significativa degli ingenti fondi disponibili soprattutto sull’educazione, sulla formazione e sulla ricerca. Il ministro Bernini visibilmente soddisfatta dei complimenti ricevuti dalla politica del suo ministero per la promozione della ricerca ha voluto rimarcare come sia necessario rendere maggiormente attraente per i giovani il campo della ricerca nel nostro Paese sviluppando maggiormente le infrastrutture di ricerca.
Entrambe hanno poi valorizzato il contributo italiano al progetto scientifico europeo E.T. Einstein Telescope ipotizzando una sua collocazione, suggerita dal premio Nobel Parisi, nella terra di Barbagia in Sardegna.
Ai margini della conferenza stampa a Palazzo Chigi, a cui ha partecipato OggiScuola, il ministro ha sottolineato come dovranno essere maggiormente sviluppati i dottorati innovativi promossi in partnership tra imprese e Università.
Giuseppe Desideri
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/02/24/per-leuropa-e-promosso-limpegno-nel-campo-della-ricerca-nel-pnrr-dellitalia/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/