Permessi matrimonio docenti, i 15 giorni (compresi sabato e domenica) devono rientrare nel periodo di vigenza del contratto di supplenza

Di redazione
I permessi per matrimonio sono interamente retribuiti e di conseguenza utili ad ogni effetto sia per il personale scolastico a tempo indeterminato che determinato. I giorni sono 15 e sono consecutivi, con decorrenza indicata dal dipendente stesso.
Un lettore chiede:
Salve, sono un docente a tempo determinato con un contratto al 31 agosto 2023. Ho una domanda da fare in merito ai giorni che spettano in seguito ad un matrimonio. Io dovrei sposarmi il 30 agosto, quindi nell attuale contratto, ma posso poi fare richiesta dei giorni nel successivo contratto? Inoltre quanto tempo hai per richiedere i giorni? Nei 15 giorni sono compresi sabato e domenica? Grazie e buona giornata
Per il personale di ruolo il Contratto stabilisce che i 15 giorni consecutivi di congedo per matrimonio possono essere fruiti – su richiesta
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/permessi-matrimonio-docenti-i-15-giorni-compresi-sabato-e-domenica-devono-rientrare-nel-periodo-di-vigenza-del-contratto-di-supplenza/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it