PNRR e Scuola 4.0: gli obblighi previsti dall’Accordo di concessione

Le istituzioni scolastiche che hanno inoltrato il progetto relativo all’investimento di cui alla Missione 4 – Componente 1 – Investimento 3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” del PNRR, mediante l’apposita piattaforma “Futura – PNRR Gestione progetti” accessibile sul portale https://pnrr.istruzione.it/ o dall’area riservata del Ministero dell’istruzione, hanno ricevuto tramite il sistema informativo l’Accordo di concessione, firmato dal Coordinatore dell’Unità di missione per il PNRR, che rappresenta lo strumento di regolazione delle procedure di attuazione e di finanziamento del progetto. L’Accordo di concessione è il sinonimo di atto d’obbligo che è la modalità con cui il Soggetto attuatore (in questo la scuola) dichiara di accettare espressamente e integralmente tutti i termini, gli obblighi e le condizioni connesse alla realizzazione del progetto a valere sulle risorse dell’Investimento in presenza di criteri, indirizzi e obblighi standardizzati.
Cronoprogramma
Premesso che l’avvio delle attività coincide con
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/piano-nazionale-ripresa-resilienza/pnrr-e-scuola-4-0-obblighi-previsti-accordo-concessione.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/