SGB Scuola: ‘Non chiamateli ex Covid, sono lavoratori fondamentali per le sfide della globalizzazione’

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dalla segreteria di SGB Scuola.

SGB Scuola: ‘Non chiamateli ex Covid, sono lavoratori fondamentali per le sfide della globalizzazione’

Su Wikipedia, la voce Scuola, è in fase di lavorazione in quanto carente di note e riferimenti bibliografici. La “grande” pagina parla della sua fondazione. Dall’epoca antica – Egizi – Grecia – Roma ecc. sino ad arrivare alla funzione e ruolo. Oggi, i paragoni con gli altri Paesi europei – Francia – Germania – Spagna – Regno Unito – ci fanno arrossire. Ad esempio, la Svezia,sistema nordico, il più progressista in Europa, è ritenuto da molti il modello ideale e il più adatto ad affrontare le nuove sfide della globalizzazione.

Ci chiediamo e chiediamo, come affrontare le sfide senza gli importanti strumenti che sono i lavoratori della scuola? Manca il personale ATA in tutte le scuole del Paese. La carenza in organico si evidenzia tanto nelle segreterie, quanto per il profilo dei collaboratori scolastici. Un esempio su tutti, il personale ex Covid. Dopo due anni, non sono stati più rinnovati i contratti per il personale scolastico integrativo assunto in occasione della recentissima pandemia. Un mancato rinnovo che non solo ha fatto ripiombare nella disoccupazione decine di migliaia di lavoratori in tutto il Paese, migliaia solo nella nostra regione, con le conseguenze personali e familiari immaginabili, ancora di più in un territorio come il nostro che ha sempre più fame di lavoro e servizi, ma ha lasciato in gravissima difficoltà le scuole che si sono viste private di organico del tutto necessario.

SGB lo ha ribadito, incontrando, insieme ad alcuni delegati, i vertici dell’USR. La Scuola,in una società dominata dall’imperativo del cambiamento, deve rimanere dominante. Basta con i ritardi storici. Basta al cosiddetto dimensionamento scolastico. Per realizzare una scuola al passo con i tempi, c’è bisogno di personale ed ancora personale, conclude Aldo Mucci del direttivo nazionale SGB Scuola.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/24/sgb-scuola-non-chiamateli-ex-covid-sono-lavoratori-fondamentali-per-le-sfide-della-globalizzazione.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=sgb-scuola-non-chiamateli-ex-covid-sono-lavoratori-fondamentali-per-le-sfide-della-globalizzazione Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000