Supplenze, quando inviare la MAD alle scuole?

La domanda di messa a disposizione, più conosciuta con l’acronimo MAD, può essere presentata in qualunque periodo dell’anno, anche se alcuni istituti stabiliscono un periodo preciso entro il quale inviare l’istanza.

È infatti bene sapere che le scuole potrebbero stabilire delle scadenze per loro regolamento interno, così da raccogliere le candidature tutte insieme e stilare gli elenchi degli aspiranti senza doverli riaggiornare in ogni momento.

Per tale motivo è consigliabile consultare i siti scolastici delle singole scuole in cui si vuole presentare domanda, anche per verificare le modalità di inoltro, che spesso deve avvenire tramite dei format che l’istituto predispone.

In linea generale, bisogna tenere conto che in autunno si presentano le domande per le cattedre vacanti negli istituti durante l’anno scolastico; e in primavera ci si può candidare per eventuali corsi estivi. Ma è comunque possibile presentare una MAD in qualunque periodo dell’anno scolastico.

La domanda

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/supplenze-quando-inviare-la-mad-alle-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Supplenze da MAD 2022/23, avvisi scuole per disponibilità incarichi aggiornati al 9 ottobre

Supplenze da MAD per l’anno scolastico 2022/23, alcune istituzioni scolastiche stanno già pubblicando avvisi riguardanti la ricerca di docenti per la copertura di cattedre. Ricordiamo che le domande di Messa a disposizione vengono inoltrate dagli aspiranti supplenti direttamente alle scuole. I Dirigenti Scolastici ricorrono alle MAD nel caso in cui risultino esaurite le graduatorie di istituto della scuola in cui si verifica la disponibilità dell’incarico di supplenza, oltre alle graduatorie di istituto delle scuole viciniori della provincia.

Supplenze da MAD per l’anno scolastico 2022/23: gli avvisi delle scuole aggiornati a domenica 9 ottobre

Secondo quanto disposto dall’Ordinanza Ministeriale N. 112 e dalla circolare annuale sulle supplenze, solo gli aspiranti non inseriti in alcuna graduatoria della stessa o di altra provincia possono presentare le domande di Messa a Disposizione. Nonostante il Ministero dell’Istruzione, negli ultimi anni, abbia derogato tale disposizione, al momento non è arrivata alcuna novità in merito.

Occorre precisare che, seppur il Ministero non abbia previsto nell’OM n. 112 del 6 maggio 2022 sanzioni per chi dovesse prendere servizio da MAD contravvenendo alle suddette regole, ha precisato che nelle domande di Messa a Disposizione l’aspirante dovrà dichiarare, in maniera esplicita, di non essere inserito in alcuna graduatoria della stessa o di altra provincia.Qui di seguito riportiamo gli avvisi pubblicati da alcune istituzioni scolastiche in merito alla disponibilità di cattedre (aggiornamento del 9 ottobre).

Interpelli nazionali aggiornati a domenica 9 ottobre

Piemonte

L’Istituto Tecnico Industriale ‘Alessandro Artom’ di Asti ha avviato la procedura di interpello nazionale al fine di poter garantire la copertura di una supplenza per la classe di concorso A042.

Interpello nazionale dell’I.I.S ‘Ciampini Boccardo’ di Novi Ligure (AL) per l’individuazione di personale in possesso di Laurea idonea per l’insegnamento della classe di concorso A040 – Scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche e della classe di concorso A042 Scienze e tecnologie meccaniche. Sono disponibili le seguenti supplenze:

A040 – 10 ore fino al 30/06

A042 – 18 ore al 31 agosto con clausola risolutiva.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000