Ucraina: un anno di guerra, un anno di accoglienza a scuola. Un progetto per l’anno scolastico in corso

Il triste compleanno della guerra in Ucraina ci pone davanti a un elenco di sofferenze, di crimini, di sangue, difficile da sostenere. Quasi 8 milioni di ucraini sono stati costretti a fuggire all’estero e più di 6 milioni hanno lasciato le proprie case e i propri affetti per cercare riparo in regioni dell’Ucraina meno soggette agli attacchi missilistici quotidiani. Decine di migliaia di ragazzi ucraini e russi sono morti negli scontri. Ma la nostra scuola non è rimasta a guardare. In un anno, secondo i numeri riportati da Vita, circa 19mila ragazzi ucraini sono stati accolti nelle scuole italiane: 3mila nella scuola dell’Infanzia, 8,8 mila nella scuola primaria, 4,7 mila nella secondaria di primo grado e 2,9 mila nella secondaria di secondo grado. Altri 2 mila ucraini si sono invece iscritti nei CPIA. La scuola, ancora una volta, ha saputo dimostrare come lavorare per la pace. Proprio

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/ucraina-anno-guerra-accoglienza-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000