XVI Giornata nazionale del Braille
XVI Giornata nazionale del Braille, a Venezia il tributo al Codice Braille
SuperAbile INAIL del 24/02/2023
L’Università Ca’ Foscari di Venezia ospiterà l’evento ‘Un tributo al Codice Braille: strumento attuale di conoscenza e integrazione’ con l’obiettivo di promuovere e diffondere la conoscenza di questo sistema.
VENEZIA. L’aula Baratto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia ospiterà l’evento ‘Un tributo al Codice Braille: strumento attuale di conoscenza e integrazione’ con l’obiettivo di promuovere e diffondere la conoscenza di questo sistema di lettura agli studenti e alle studentesse dell’Università di Venezia e alla collettività, evidenziando come il Codice Braille, da quasi 200 anni, sia sinonimo di autonomia e integrazione sociale e permetta ai ciechi di essere inclusi nel lavoro, nella cultura e nella società. ”Quando Louis Braille perfezionò l’invenzione di Charles Barbier lo fece sulla base dell’esperienza, quella del tatto – ha detto il presidente nazionale Uici Mario Barbuto- L’esperienza è riuscita a trasformare un concetto in realtà. Ci si chiede
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=161886 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/