Scuola finlandese e matematica: da libri con pagine non affollate ad esercizi con immagini che spingono al problem solving

Qualche settimana fa il giornalista Corrado Zunino, nella newsletter de La Repubblica “Dietro la lavagna” ha trattato, con il contributo dell’insegnante Patrizia Casella, il tema della scuola in Finlandia, dopo la polemica relativa alla famiglia finlandese che è scappata da Siracusa perché delusa dalla scuola italiana, analizzando in particolare il modo in cui nel paese scandinavo viene insegnata la matematica. Ciò che è emerso è alquanto interessante e sicuramente potrebbe essere applicato anche in Italia. VAI AL CORSO

Innanzitutto si potrebbe partire dai libri di testo, che in Finlandia sono 18 per 24 centimetri, con una “pagina non affollata, con respiro tra gli esercizi”. In più, nei testi di matematica finlandesi, c’è “largo uso delle immagini che indirizzano al problem solving, consegne brevi e, in classe prima, parole divise in sillabe”.

Nei libri scandinavi l’argomento viene presentato in un riquadro, con immagini significative

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-finlandese-e-matematica-da-libri-con-pagine-non-affollate-ad-esercizi-con-immagini-che-spingono-al-problem-solving Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000