Compensi accessori individuali docenti e ATA e accesso ai dati personali

Compensi accessori individuali percepiti dal personale docente e ATA, l’ANP (Associazione Nazionale Presidi) è nuovamente intervenuta in merito all’argomento riguardante la questione dell’accesso ai dati personali riguardanti i compensi accessori individuali. ANP, in una nota informativa, pone l’accento sulla recente sentenza N. 9453 emessa dal Consiglio di Stato (Sezione VII).

Compensi accessori individuali e la questione riguardante l’accesso ai dati personali

L’Associazione Nazionale Presidi, in merito alla questione dei compensi accessori individuali per i docenti e il personale ATA, richiama la suddetta sentenza dove si legge che ‘nel bilanciamento tra la tutela della privacy e quello dell’interesse del sindacato all’accesso occorre considerare che le informazioni nominative non risultano strumentali all’espletamento di tale attività di controllo, potendo la scuola fornire i dati sui compensi percepiti individualmente e sulle corrispondenti funzioni svolte in forma anonimizzata, in modo tale da permettere al sindacato la verifica della corretta applicazione dei criteri di utilizzazione del fondo concordati in sede collettiva.

In definitiva, la base giuridica su cui fondare la sussistenza dell’interesse all’accesso (art. 22 legge n. 241/1990), così come specificata in termini diversi rispetto al passato dal contratto collettivo di comparto, non si estende fino ai dati nominativi che, quindi, non devono essere forniti dall’istituto scolastico’.

ANP, citando la sentenza del Consiglio di Stato, ribadisce che le regole dell’informazione sono ‘molto chiare’ e che non possono esserci elementi di ambiguità. L’obbligo di informazione, da parte della scuola, viene assolto con dati rilasciati ‘in forma anonimizzata’: non sussiste, pertanto, ‘alcun diritto generalizzato della parte sindacale a conoscere i nominativi dei lavoratori che percepiscono compensi accessori. La parte sindacale – rimarca l’Associazione Nazionale Presidi – non ha diritto – fatte salve situazioni particolari e della cui sussistenza va fornita specifica indicazione nella motivazione della richiesta – a conoscere il dettaglio dei compensi percepiti dai singoli dipendenti’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/26/compensi-accessori-individuali-docenti-e-ata-e-accesso-ai-dati-personali.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=compensi-accessori-individuali-docenti-e-ata-e-accesso-ai-dati-personali Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000