Mobilità 2023-2024, la scelta delle sedi tra preferenze puntuali e sintetiche

La scelta delle preferenze nella mobilità docenti 2023-2024 è molto importante per il raggiungimento dell’obietivo che il docente si è prefissato in fase di presentazione dell’istanza. Bisogna ricordare che per la scuola secondaria è possibile indicare, nella domanda di mobilità, sino ad un massimo di 15 preferenze, anche per l’infanzia e la primaria le preferenze esprimibili sono al massimo 15.

Tipologie di preferenze esprimibili

Nella domanda di mobilità docenti 2023/2024, la cui presentazione sarà attiva nella prima quindicina di marzo 2023, sarà possibile, per la scuola secondaria di I e II grado, indicare fino ad un massimo di 15 preferenze. Le preferenze esprimibili sono di tipo puntuale e di tipo sintetico.

Le preferenze puntuali sono quelle di scuola, le sintetiche sono distretti, comuni e province.

Bisogna sapere che la scuola secondaria di primo e di secondo grado, le modalità di assegnazione delle cattedre orario, sia nei movimenti a

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mobilita-2023-2024-la-scelta-delle-sedi-tra-preferenze-puntuali-e-sintetiche Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000