Mobilità docenti 2023, diventa virale lo slogan ‘Pensati svincolata’

Mobilità docenti per l’anno scolastico 2023/24, in merito alla nuova Ordinanza riguardante la mobilità si è in attesa della risposta da parte della Commissione Europea: il Ministero dell’Istruzione e del Merito sarebbe al lavoro, in tal senso e, secondo alcune recenti dichiarazioni rilasciate da alcuni esponenti politici del governo, sarebbero in arrivo importanti novità, per le quali, però, non è opportuno sbilanciarsi.

Mobilità docenti 2023/24, il Comitato Nazionale Docenti Vincolati lancia lo slogan ‘Pensati svincolata’

Il Comitato Nazionale Docenti Vincolati sta operando, da tempo, una vera e propria campagna di sensibilizzazione in merito alla questione dei vincoli. A questo proposito c’è da segnalare l’iniziativa, partita dal look di Chiara Ferragni al Festival di Sanremo, con una rivisitazione dello slogan della famosa influencer: da ‘Pensati libera’ si è arrivati a ‘Pensati Svincolata‘ oppure ‘Pensati Trasferita‘.

La presidente del Comitato Nazionale Docenti Vincolati, Angela Mancusi, ha incoraggiato le insegnanti a pubblicare foto che le ritraevano di spalle con questo slogan che intende sollecitare anche l’operato dei sindacati.

Anche perché, secondo il Comitato Nazionale Docenti Vincolati, i sindacati non stanno rispondendo come dovrebbero rispetto alle vibranti proteste relative al problemi dei vincoli di permanenza su sede. Non si vogliono compromessi a metà. L’auspicio è che, a prescindere dalle diverse tipologie di vincolo, si possa arrivare ad una soluzione che possa essere soddisfacente per tutti.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/02/26/mobilita-docenti-2023-diventa-virale-lo-slogan-pensati-svincolata.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=mobilita-docenti-2023-diventa-virale-lo-slogan-pensati-svincolata Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000