Pnrr e Scuola 4.0: occasione unica per la trasformazione digitale delle scuole, ma attenti agli effetti sui ragazzi

Scuola digitale post Covid, una trasformazione ancora in atto che ha nel PNRR e nel Piano Scuola 4.0 una ulteriore opportunità di accelerazione. Ma attenzione anche agli effetti negativi del digitale sui ragazzi.
Cosa prevede il PNRR per la scuola
Il PNRR prevede tra le altre cose una soglia di accesso all’insegnamento con laurea disciplinare e con 60 crediti formativi universitari rispetto ai 24 attuali. Sulla carta quindi si prevede di avere insegnanti più preparati in ingresso ma anche più formati in itinere. Sempre nel PNRR sono previsti infatti, percorsi di formazione continua triennali definiti dalla Scuola di Alta formazione per dirigenti, docenti e personale Ata, ancora da istituire. Nella formazione dovranno essere privilegiate le metodologie didattiche attive e laboratoriali, le competenze linguistiche e quelle digitali, oltre che le discipline scientifiche, tecnologiche ed economiche. Il PNRR deve essere visto e considerato come ulteriore mezzo per arrivare alla
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pnrr-e-scuola-4-0-occasione-unica-per-la-trasformazione-digitale-delle-scuole-ma-attenti-agli-effetti-sui-ragazzi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: